La Regione Lazio ha riattivato il finanziamento dell’offerta formativa pubblica dei corsi per apprendisti con Comunicato n. 0940696 del 23/07/2024 e successivo Avviso pubblico Determinazione n. G09768 del 22/07/2024.
ANCEI - Formazione e Ricerca con Determinazione Dirigenziale n. G15434 del 19/11/2024 è stata individuata tra i soggetti autorizzati ad erogare interventi di formazione di base e trasversale di cui al Regolamento regionale 29 marzo 2017 n.7 nell’ambito di contratti di apprendistato professionalizzante ex art. 44 D.lgs n. 81/2015.
I corsi di apprendistato
- La formazione è una componente essenziale per il percorso dell’apprendista, inoltre l’azienda deve garantire l’adempimento degli obblighi formativi, onde evitare l’applicazione delle sanzioni connesse e la conseguente perdita dei vantaggi legati al contratto di apprendistato.Il datore di lavoro ha l’obbligo di formare l’apprendista, a seconda del titolo di studio, per un totale di:
- 40 ore se in possesso di laurea (corso di I annualità).
- 80 ore se in possesso di diploma di scuola superiore (corso di I annualità e II annualità).
- 120 ore se in possesso di diploma di scuola media (corso di I, II e III annualità).
Formazione II e III annualità - gratuiti per le PMI
I corsi di II e III annualità sono gratuiti per le piccole e medie imprese, finanziati dalla Regione Lazio e cofinanziati dal FSE+ 2021-2027.
Il modulo, della durata di 40 ore, va frequentato obbligatoriamente entro il secondo anno dall’inizio dell’apprendistato. È obbligatorio in base al titolo di studio posseduto dall’apprendista (II annualità obbligatoria per chi possiede solo il diploma, III annualità obbligatoria per chi possiede solo la licenza media).
Chi è in possesso del diploma di laurea dovrà frequentare solo il corso di I annualità.
Per maggiori informazioni e per scoprire in che modo poter ricevere la consulenza gratuita per accedere ai contributi regionali
per la formazione di base e trasversale e/o discutere eventuali specifiche esigenze non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:
Email: apprendistato@ancei.org;
Referenti: Vincenzo De Tommaso